✨ Thatch is moving to Mindtrip! Learn More
7 giorni in Islanda (inverno)

7 giorni in Islanda (inverno)

Mente Nomade
In questo tour di sette giorni, esploreremo due delle zone più belle d'Islanda, il sud e la penisola di Sneafellness. Vi porterà alla scoperta di paesaggi incantevoli, tra cascate, spiagge nere e tanto altro! Importante: questo tipo di tour è possibile farlo durante tutto l'anno e personalizzarlo come meglio credete!
Updated ago
Save
Share

Giorno uno

Keflavík International Airport
@mentenomade
Add to
Details

Giorno due

Seljalandsfoss
@mentenomade
Una delle cascate più belle e conosciute d'Islanda. Ricordate di pagare il parcheggio a pagamento direttamente alle colonnine che troverete in loco. Disponibili al parcheggio anche numerosi bagni e due piccoli chioschi che vendono bibite, dolci e panini e un souvenir shop. La cascata di Seljalandsfoss è possibile visitarla anche da dietro. Questo punto in base alle condizioni climatiche potrebbe essere inaccessibile. Fate attenzione.
Add to
Details
Gljufrabui
@mentenomade
La cascata "nascosta". Trovarla è molto semplice, in quanto vi basterà seguire il percorso che trovate sulla vostra sinistra una volta arrivati di fronte alla cascata di Seljlandsfoss. Questa cascata è bellissima e molto particolare. La possibilità di bagnarvi è molto alta in quanto per vederla in tutto il suo splendore è necessario entrare all'interno di una piccola "insenatura" della montagna. Se ha piovuto molto, l'ingresso può essere difficile e con acqua alta. Valutate il da farsi una volta in loco. Il parcheggio è lo stesso di Seljalandsfoss.
Add to
Details
Skógafoss
@mentenomade
Un'altra delle cascate più famose (e di conseguenza visitate) d'Islanda. Impossibile da perdere. Il parcheggio per Skogafoss al 03/2025 è gratis, ma ci sono grandi lavori di ampliamento del sito e molto probabilmente in futuro diventerà anche questo a pagamento. Nel sito di Skogafoss trovate dei bagni, delle docce, il tutto attrezzato per un area camping (con tanto di prato per piazzare le vostre tende). Skogafoss ha due punti d'osservazione: frontale da sotto, che vi troverete direttamente davanti una volta parcheggiati (impossibile non vederla) e un altro punto di osservazione dall'alto, percorrendo i centinaia di gradini sulla vostra destra. Meritano entrambi, quindi vi consiglio di fare questo piccolo sforzo! Dal punto più alto di Skogafoss partono alcuni trekking, anche di decine di chilometri. Troverete nelle vicinanze anche un buon bar/ristorante dove potrete fare tappa pranzo una volta in loco. I piatti sono buoni, il prezzo è all'incirca di 30-50€ a persona per un pasto composto da un piatto e una bibita. Al bar è possibile accedere al bagno (anche gratuitamente) e bere un caffè espresso italiano.
Add to
Details

Giorno tre

Dyrhólaey
@mentenomade
Uno dei punti d'osservazione più iconici della costa sud Islandese. La strada per arrivare in cima può essere pericolosa se c'è molto vento o ghiaccio. Il parcheggio in alto è gratuito e accessibile a tutti i mezzi. Fate attenzione al meteo e ai venti, controllate prima di recarvi lì. In estate è molto facile osservare i teneri Puffin in questo luogo!
Add to
Details
Black Sand Beach
@mentenomade
Uno dei luoghi più amati dai visitatori sulla costa sud islandese. FATE SEMPRE ATTENZIONE alla forte corrente del mare. Molti turisti finiscono in pericolo in questo luogo per il solo fatto di volersi avvicinare molto all'acqua. Non è Ostia Lido, non si fa il bagno qui. "Limitatevi" a godervi questo spettacolo della natura. Il parcheggio è a pagamento. Presente un bar che fa ottimi dolci a prezzi leggermente più alti della media. Troverete anche dei bagni.
Add to
Details
Vik
@mentenomade
Vik è un piccolo paesino nel bel mezzo della strada lungo la Ring Road "del sud". Troverete una piccola chiesetta in cima al paese che merita una visita prima di tornare in strada. Supermercati, benzinai, shopping center, ristoranti, caffetteria, tutto disponibile e in pochi metri l'uno dall'altro.
Add to
Details

Giorno quattro

Gullfoss
@mentenomade
Entriamo nel "Golden Circle" con una delle sue attrazioni principali. Gullfoss ha ancora il parcheggio gratuito e un grande shopping center dove potrete riposarvi, comprare qualcosa e mangiare un ottimo Fish&Chips o una calda zuppa all'interno del ristorante. Ci sono bagni accessibili per chiunque gratuitamente. La cascata Gullfoss ha due grandi parcheggi e tre punti d'osservazione. Non sarà difficile individuare il tutto, in quanto molto turistico e ben segnalato.
Add to
Details
Geysir
@mentenomade
Se state cercando qualcosa che potrete vedere in pochissimi posti al mondo, il sito di Geysir è quello che fa per voi. Anche qui, come Gullfoss, ci troviamo all'interno del Golden Circle e anche qui, troverete parcheggi gratuiti ed un grande shopping center, ristorante/caffetteria e bagni, oltre ad una piccola pompa di benzina. Preparatevi però a dover aspettare per parcheggiare la vostra auto, soprattutto in alta stagione.
Add to
Details

Giorno cinque

Ytri Tunga Beach Parking
@mentenomade
Parcheggio a pagamento e spot per vedere le foche nella penisola di Sneafellness :) Mi raccomando di rispettare il luogo e il silenzio per non rischiare di danneggiare il tutto. Ci sono due punti d'osservazione, uno subito sulla vostra sinistra dopo aver parcheggiato la vostra auto, l'altro camminando per circa 10 minuti sulla vostra destra.
Add to
Details
Búðakirkja
@mentenomade
La "chiesa nera" di Budir. Una fermata interessante per osservare una chiesetta nera, in ottimo stato di conservazione e in un contesto unico. Come direbbero alcuni, uno spot "instagrammabile" che se vi trovate in zona, merita una veloce visita.
Add to
Details
Kirkjufell
@mentenomade
Probabilmente uno dei luoghi più fotografati in Islanda, reso famoso da film e serie tv. Potete parcheggiare nell'unico grande parcheggio (a pagamento) e visitare le vicine cascate che offrono una vista meravigliosa sulla montagna. Vicino troverete un piccolo villaggio di pescatori dove poter mettere benzina, prendere un caffè, fare spesa.
Add to
Details
Borgarnes
@mentenomade
Uno dei più grandi "paesi" vicino Reykjavik. Potete fare visita a Borgarnes per dormire la notte che visiterete la penisola di Sneafellness (o dopo). Troverete ogni tipo di servizio, dal supermercato, ristoranti, pompe di benzina, campeggi.
Add to
Details

Giorno sei

Reykjavík
@mentenomade
Sono tante le cose che si possono fare nella capitale Islandese. Dopo giorni immersi nella natura, vi farà un pò strano passeggiare per le vie della città, ma non demordete, probabilmente vi innamorerete anche di lei. Per gli amanti dei musei, non c’è una grande scelta, ma le opzioni possono essere: Museo Nazionale d’Islanda: costituisce la principale istituzione del paese per scoprire i 1200 anni di storia dell'arte islandese. Costo sul sito ufficiale, circa 20€ Museo d’arte di Reykjavik: Il Reykjavik Art Museum è la più grande istituzione di arte visiva in Islanda. Costo del biglietto sul sito ufficiale mi sembra si aggiri intorno ai 17€ Museo Fallologico Islandese (ve lo consiglio? No. Devo inserirlo in questa lista per forza? No. E allora perché lo fai? Boh). Costo sul sito ufficiale circa 23€ Musei a parte: Hallgrímskirkja: La famosa chiesa con la sua architettura unica e la vista panoramica dalla cima (consigliata più la visita dall’alto, che quella interna) Harpa: Il moderno centro concerti affacciato sul mare. Merita una visita in quanto gratis Due le vie principali dello shopping: Skólavörðustígur e Laugavegur. Potrete trovare sia negozi d’abbigliamento Islandese, gadget economici e tanto altro. Il Sólfar, o Sun Voyager, è uno dei luoghi più immortalati di Reykjavík e progettato negli anni '80 da Jón Gunnar Árnason, per commemorare il bicentenario della fondazione della città La Città Vecchia di Reykjavik, punto principale per la visita parte dal laghetto Tjörnin (dove in inverno è anche possibile pattinare sul ghiaccio!) e una visita al porto. Se hai tempo, consiglio spassionato, quello di rilassarvi qualche ora all’interno della Sky Lagoon! I prezzi del biglietto variano, ma tornerete a casa sereni e rilassati :)
Add to
Details

Se hai bisogno di un itinerario personalizzato, non esitare a chiedere.

Studierò l'itinerario migliore in base alle tue esigenze.

Email: mntravelservice@gmail.com

* * *
ABOUT THE AUTHOR
Mente Nomade
Ciao! Sono Edoardo "Mente Nomade" e creo contenuti di viaggio da oltre 10 anni, raccontando il mondo attraverso esperienze autentiche e on the road. Ho fondato e gestito un tour operator, portando in giro per il mondo gruppi di viaggiatori alla scoperta di luoghi straordinari. Tra tutte le destinazioni, l’Islanda occupa un posto speciale nel mio cuore: ci sono stato più di venti volte, esplorandola in lungo e in largo e diventandone un vero esperto. Se cerchi avventura, consigli di viaggio e ispirazione, sei nel posto giusto! Hi, my name is Edoardo "Mente Nomade". I have been creating travel content for over 10 years, sharing authentic and on-the-road experiences around the world. I founded and managed a tour operator, leading travel groups to incredible destinations. Among all the places I’ve explored, Iceland holds a special place in my heart—I’ve been there more than twenty times, traveling across every corner of the island and becoming a true expert. If you're looking for adventure, travel tips, and inspiration, you’re in the right place!
Explore related destinations
Powered by Thatch
The home for unique & authentic travel
Powered by Thatch: Where great trips are made.
© Mente Nomade 2025 Help Privacy Terms Copyright Become a Seller Seller Academy About Careers Blog Explore Places